top of page
El Tanbarelo
Chi siamo
Le nostre commedie
Sior Todero Brontolon
Il Carro dei Teatranti
Don Checo
Violassion de domicilio
I Rusteghi
Eventi
Come trovarci
Blog
Altro...
Use tab to navigate through the menu items.
El Tanbarelo
Compagnia teatrale amatoriale
Scopri i prossimi eventi
Noi.. in scena!
Le nostre commedie
Ci trovate anche su YouTube!
YouTube
Tutti i video
Riproduci Video
Riproduci Video
El Tanbarelo
Le donne curiose_estratto
Un estratto dallo spettacolo 'Il mondo è teatro - Viaggio con Goldoni' Spezzone tratto da 'Le donne curiose', di Carlo Goldoni
Riproduci Video
Riproduci Video
El Tanbarelo
Arlecchino e Pantalone
Un estratto dallo spettacolo 'Il mondo è teatro - Viaggio con Goldoni' Spezzone tratto da 'Il servitore di due padroni', di Carlo Goldoni
Riproduci Video
Riproduci Video
Compagnia Teatrale El Tanbarelo
Fasso l'amor xe vero (scena 1)
FASSO L'AMOR, XE VERO (Lodovico Ceschi) Brillante e divertente commedia musicale, rappresenta uno spaccato di vita della nobiltà veneta verso la metà del novecento. I compromessi e le contraddizioni dei "vecchi" si contrappongono alla spontaneità dei giovani che nulla vedono di male in quella meravigliosa "malattia" che è l'amore! Malattia contagiosa, che coinvolge anche il colonnello Antenore, severo sovraintendente del Palazzo. che ne viene colpito e solo alla fine riuscirà a guarire. L'Amor xe un balsamo, l'Amor xe una benedission.. l'Amore xe la medissina per tuti i mal! E' un susseguirsi di colpi di scena accompagnati da musiche e canti che solo alla fine concluderanno, con un immancabile inno all'amore, la commedia! __________________________________________ email: compagnia-tanbarelo@libero.it sito web: teatro.tanbarelo.it
Riproduci Video
Riproduci Video
Compagnia Teatrale El Tanbarelo
La locandiera (scena 1)
LA LOCANDIERA (Carlo Goldoni) __________________________________________ email: compagnia-tanbarelo@libero.it sito web: teatro.tanbarelo.it
Riproduci Video
Riproduci Video
Compagnia Teatrale El Tanbarelo
Le Donne Curiose
LE DONNE CURIOSE (Carlo Goldoni) __________________________________________ email: compagnia-tanbarelo@libero.it sito web: teatro.tanbarelo.it
Riproduci Video
Riproduci Video
Compagnia Teatrale El Tanbarelo
Le baruffe chiozzotte (scena 1)
LE BARUFFE CHIOZZOTTE (Carlo Goldoni) __________________________________________ email: compagnia-tanbarelo@libero.it sito web: teatro.tanbarelo.it
Riproduci Video
Riproduci Video
Compagnia Teatrale El Tanbarelo
Sior Todero Brontolon (scena 2)
SIOR TODERO BRONTOLON (Carlo Goldoni) Todero non è il nome proprio della persona, e vuol dire Teodoro; Brontolon non è il nome di famiglia di Teodoro, ma un aggettivo che deriva da brontolare, soprannome datogli dalle persone che lo conoscono a fondo, e che mette in ridicolo il suo carattere inquieto, fastidioso, indiscreto. Come mai un uomo può denominarsi egli stesso del proprio difetto? O come può darsi ad intendere che l'accidente abbia dato ad un uomo un nome e cognome che combini con il suo difetto? In tal caso credo che un tale cambierebbe il nome e sfuggirebbe di mettersi in ridicolo. Non vi è niente di più fastidioso, di più molesto alla società, di un uomo che brontola sempre; cioè che trova a dire su tutto, che parla con arroganza e si fa odiare da tutti. Todero in questa commedia non è brontolon solamente, ma avaro e superbo. L'avrei potuto intitolare o il Superbo o l'Avaro; ma visto che la sua superbia consiste solamente nel comandare con durezza ai suoi dipendenti, e la sua avarizia è accompagnata da un taroccare fastidioso, insolente, ho creduto bene d'intitolarlo dal dialetto suo più molesto: il Brontolone. Tutta la morale di questa commedia consiste nell'esposizione di un carattere odioso affinché se ne correggano quali che si trovano, per loro disgrazia, da questa malattia attaccati. Qual maggiore disgrazia per un uomo che rendersi l'odio del pubblico, il flagello della famiglia, il ridicolo della servitù? Eppure non è il mio Todero un carattere immaginario. Purtroppo non vi sono al mondo di quelli che lo somigliano. Dio mi guardi da esporre in pubblico il difetto di chi che sia in particolare; ma quando scorgo tal caratteri odiosi, faccio forza a me stesso, e vi vuole tutto quel principio di onestà che mi sono prefisso per risparmiar loro quel ridicolo che si danno da se medesimi. __________________________________________ email: compagnia-tanbarelo@libero.it sito web: teatro.tanbarelo.it
Riproduci Video
Riproduci Video
El Tanbarelo
'Violassion de Domicilio'_estratto
Un estratto dal nostro 'Violassion de Domicilio', tratto da 'In città è un'altra cosa' di Emilio Caglieri
bottom of page